Cucina finlandese “de ‘na vorta” – Terza puntata

Si, lo so, la cucina finlandese ha molto di più da offrire che porridge, però oggi ho voluto disperatamente provare il porridge… alle bacche di sorbo. Queste stupende bacche arancioni ricchissime di vitamina C (tre bacche di sorbo corrispondono a un’arancia) vennero una volta usate per curare diverse malattie/infezioni come ad.es. infezioni delle vie urinarie. Hanno un sapore molto aspro (grazie all’acido sorbico, E200), però vale la pena di assaggiare le bacche prima della raccolta, perché certi alberi possono dare delle bacche più dolci. E se si vuole eliminare troppa asprezza, basta mettere le bacche nel freezer per qualche ora. Quando vengono usate le bacche fresche è necessario sbollentarle, però con questa ricetta si può anche usare delle bacche essiccate.

Porridge alle bacche di sorbo (sv. rönnbärsgröt, fi. pihlajanmarjapuuro)

0,5 l di bacche di sorbo (corrisponde a 120 g di bacche essiccate)

2 litri di acqua

1,5 dl di zucchero

2 mele finlandesi (oppure bucce di 2 mele)

3 dl di farina di segale

(1-2 cucchiai di farina di patate)

Tagliare le mele a pezzettini togliendo anche i semi. Mettere le mele tagliate e le bacche nella pentola insieme con l’acqua e lo zucchero. Aggiungere la farina montando lentamente appena bolle l’acqua. Lasciar cuocere a fuoco basso per 45-60 minuti mescolando regolarmente. Aggiungere la farina di patate mescolata con un sorso d’acqua fredda versando lentamente se il porridge vi sembra troppo molle dopo la cottura. Consumare tiepido o freddo.

È possibile comprare delle bacche di sorbo da Forest Foody (vedi il link sotto):

https://www.forestfoody.fi/

– Pekka

 

Published by ptoivone

Hello everyone! My name is Pekka and I am studying Primary Education in Åbo Akademi in Vasa. I have already one degree from the past; between 2010 and 2017 I completed my Master of Arts degree majoring in Italian (with Nordic Languages, Latin, Education and Studies on Multiculturalism as minors). During the time in Turku-Åbo I was also volunteering as an international tutor for the exchange students and I intend to continue with that also here in Vasa, starting from January 2020. In this blog I will be writing about useful things concerning life in Finland. The main aim is to have this blog as something that helps the international students in finding out how life in Finland is in general and how certain things related to student life work here.

Leave a comment

Your email address will not be published. Required fields are marked *