Cucina finlandese “de ‘na vorta” – Seconda puntata

Nella prima puntata ho parlato di libri di cucina di mia nonna. Sopra vedete due estratti dal libro Kotiruoka, dal 1950, i quali parlano del pesce.

La stagione giusta per diverse specie ittiche:

persico, da settembre a marzo

anguilla, da agosto a novembre

luccio, da agosto a marzo

passera pianuzza, da ottobre a marzo

lucioperca, da settembre a marzo

abramide, da settembre a dicembre

salmone, da marzo a luglio

Seconda pagina

bottatrice, da dicembre a febbraio

lavarello, da marzo ad agosto

aringa baltica, da settembre a marzo

merluzzo, da settembre a febbraio”

Tenete conto che quando parliamo del salmone in questo contesto, parliamo soprattutto del salmone selvaggio, quello “vero e proprio”, così per dire. Personalmente non compro mai quel salmone disponibile nei super-/ipermercati, perché spesso è di scarsissima qualità rispetto a quello selvaggio.

Per quanto riguarda la ricetta del giorno, mi dispiace, ma non contiene pesce. È un piatto semplice ricco di vitamina C. Un piatto che illuminerà una giornata grigia di novembre.

Porridge all’olivello spinoso (sv. havtornsgröt, fi. tyrnipuuro)

1 litro di acqua

200 g di olivelli spinosi

1,5 dl di zucchero

1,5 cucchiaino di sale

1,5 dl di semolino

Far bollire l’acqua, lo zucchero, il sale e le bacche. Aggiungere il semolino montando lentamente. Lasciar cuocere a fuoco basso per 10 minuti mescolando qualche volta. Servire caldo o tiepido.

Crepes di patate (sv. potatisplättar, fi. perunaletut)

5-6 patate

0,5 l di latte (intero o parzialmente scremato)

2,5 dl farina (tipo 0)

2 uova

sale

Mettere le patate nella pentola e riempire l’acqua. Far bollire l’acqua e lasciar cuocere le patate per ca. 20 minuti. Sbucciare e schiacciare le patate (N.B. che d’estate non è opportuno pelarle). Mescolare il latte, la farina, le uova, il sale e le patate schiacciate. Friggere nel burro. Servire caldo.

Buon appetito!

– Pekka

Published by ptoivone

Hello everyone! My name is Pekka and I am studying Primary Education in Åbo Akademi in Vasa. I have already one degree from the past; between 2010 and 2017 I completed my Master of Arts degree majoring in Italian (with Nordic Languages, Latin, Education and Studies on Multiculturalism as minors). During the time in Turku-Åbo I was also volunteering as an international tutor for the exchange students and I intend to continue with that also here in Vasa, starting from January 2020. In this blog I will be writing about useful things concerning life in Finland. The main aim is to have this blog as something that helps the international students in finding out how life in Finland is in general and how certain things related to student life work here.

Leave a comment

Your email address will not be published. Required fields are marked *